RINNOVATO CONTRATTO INTEGRATIVO DELLA LAVAZZA SPA STABILIMENTO DI GATTINARA

Conciliazione vita privata - vita lavorativa e premio per obiettivi al centro del rinnovo

di Francesca Valente

Da ormai dieci anni le forti e fattive relazioni industriali presenti nello stabilimento di Gattinara della Lavazza hanno portato alla sottoscrizione e all’applicazione di uno dei contratti integrativi aziendali più innovativi non solo del settore alimentare, ma dell’intero settore industriale italiano.

La scorsa settimana, al termine delle assemblee che hanno accolto con il 97% dei consensi la proposta di rinnovo del contratto di secondo livello, lo stesso è diventato operativo.

Si tratta di un contratto che aggiunge nuovi permessi, andando incontro alle esigenze di lavoratori e lavoratrici, la sperimentazione dei venerdì brevi, per dare maggiore tempo libero ai dipendenti potenziando la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, l’introduzione del volontariato aziendale e la modifica della base di calcolo del premio per obbiettivi che, se da una parte permette di salvaguardare il valore economico dello stesso, dall’altra può arrivare a pagare anche oltre 5.000,00 € a fronte di performance particolarmente positive.

Luca Bottaro, Segretario Generale della UILA UIL Territoriale di Vercelli, Novara, Biella e Verbania, commenta così l’ottimo risultato raggiunto: “Dal 2009 seguo l’azienda e nel 2014 abbiamo firmato questo integrativo innovativo che negli anni da una parte ha sempre introdotto argomenti che non erano previsti neanche nel Contratto Collettivo Nazionale e dall’altra è partito pagando oltre 1.800 € il primo anno fino ad arrivare agli oltre 3.100,00 € pagati nel 2024 integrati poi con 250,00 € di welfare e un premio presenza mensile. Come Organizzazione Sindacale non possiamo che essere estremamente soddisfatti del lavoro svolto e di quanto siamo riusciti ad ottenere a tutela del potere d’acquisto delle retribuzioni dello stabilimento Vercellese”.

Barbara Grazioli, Segretaria Generale della FLAI CGIL di Vercelli – Biella, sottolinea: “L’accordo presenta dei caratteri innovativi sia per la parte normativa sia per la parte economica. Tra le novità importanti particolare attenzione alla conciliazione fra tempi di vita e tempi di lavoro. Realizzando, con la sperimentazione dei ‘venerdì brevi’, una concreta riduzione dell’orario di lavoro. Ulteriori agevolazioni, fino a 5 giorni  di permessi retribuiti che si aggiungono ai 10 previsti per legge, per l’arrivo di un figlio (nascita, adozione, accoglimento). Previsti permessi retribuiti per consentire ai dipendenti l’assistenza a figli, coniuge, genitore, anziani e 4 ore dedicate alla cura dei propri animali domestici e di compagnia. Inoltre un’attenzione particolare alla solidarietà estesa al sociale. Le Rsu, la segreteria territoriale FLAI Cgil  esprimono forte soddisfazione per aver raggiunto, con FAI e UILA, grazie alle consolidate relazioni con l’azienda, un’intesa “efficace e di qualità”, un rinnovo che garantisce relazioni sindacali positive, il coinvolgimento dei lavoratori e delle loro rappresentanze per un miglior governo dei processi produttivi tenendo conto della vita delle persone, con i loro più naturali bisogni. ”

Miriam Virdis, Segretaria Generale della FAI CISL del Piemonte Orientale, infine aggiunge: “L’impianto dell’integrativo, sempre più sfidante e all’avanguardia, è il risultato di partecipazione attiva ai tavoli delle trattive, implementando ulteriormente quanto discusso ai tavoli nazionali sul rinnovo del CCNL e dando voce alle richieste dei lavoratori dello stabilimento  di Gattinara. Il nostro punto fermo è anticipare il futuro, potenziando la tutela alla famiglia sia  in ambito economico sia nella gestione della sfera sociale.   Pienamente soddisfatti del risultato raggiunto, non possiamo che riconfermare l’impegno per gli anni a seguire”.

Potrebbe interessarti?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci

Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa COOKIES  per saperne di più. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso dei cookies.

WeePie Cookie Allow cookie category settings icon

Settaggio Cookie

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

FunzionaliIl nostro sito utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il sito.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire l'analisi del sito e l'ottimizzazione ai fini di migliorare la navigazione.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come Instagram, YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

PubblicitàIl nostro sito Web NON inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi.

AltroIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.

WeePie Cookie Allow close popup modal icon