Si è svolto ieri, presso l’Auditorium di Novarello, il Congresso della FAI Cisl Piemonte Orientale, un momento di confronto e partecipazione per il futuro dell’organizzazione sindacale. L’evento, presieduto dal componente di segreteria UST Iginio Maletti, ha visto la presenza del segretario nazionale FAI Cisl Mohamed Saady, del segretario generale FAI Piemonte Emilio Capacchione, della segretaria generale UST Piemonte Orientale Elena Ugazio, oltre a numerosi rappresentanti istituzionali e sindacali.
Hanno portato i loro saluti la responsabile dell’INAS Stefania Bonaccorsi, il segretario generale FILCA Piemonte Orientale Carlo Rivellino, la componente di segreteria FELSA Piemonte Debora Caracci, Stefano Ottaviani, rappresentante dell’API, Vincenzo Cupelli, componente di segreteria FNP, e la presidente dell’ANOLF Piemonte Orientale Nadia Mazziero .
I lavori congressuali sono stati aperti dalla segretaria uscente Miriam Virdis, che nella sua relazione ha affrontato temi di rilevanza internazionale, nazionale e territoriale, analizzando la situazione politica e industriale attuale. Tra gli argomenti di maggiore discussione, il ruolo dei giovani nel sindacato, il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale la valorizzazione delle donne e il sostegno alle persone migranti, tutti temi che hanno animato un vivace dibattito e coinvolto attivamente i delegati presenti. Il confronto si è concluso con l’intervento del segretario nazionale Mohamed Saady.
Nel corso della giornata si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Consiglio Generale FAI Cisl Piemonte Orientale, per l’elezione dei delegati al Congresso FAI Piemonte e UST, e per i sindaci revisori. La commissione elettorale è stata presieduta dall’ex segretario della FAI Piemonte Franco Ferria.
A conclusione del Congresso, è stata riconfermata alla guida della Federazione la segretaria generale Miriam Virdis, così come la segreteria uscente composta da Fama Sock e Alberto Cardano. È stata inoltre ribadita la volontà di costituire una segreteria allargata, che vedrà la partecipazione di Giuseppe Mandalà e Francesca Valnte, con l’obiettivo di rafforzare l’azione sindacale e rispondere con maggiore incisività alle sfide del settore.
Il Congresso ha rappresentato un’importante occasione di confronto e condivisione, confermando l’impegno della FAI Cisl Piemonte Orientale a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici del settore agroalimentare e ambientale.



